In vendita!

Envicon Medical Rinoway Doccia Per Irrigazioni Nasali + 15 Sali Isotonici

Il prezzo originale era: 22,80 €.Il prezzo attuale è: 6,84 €.

COD: SK0556962-U Categoria:

Envicon Medical

Rinoway

Doccia Per Irrigazioni Nasali + 15 Sali Isotonici

Rinoway® doccia bimodale per l’irrigazione nasale per il trattamento della rinocongiuntivite allergica e le infezioni delle alte vie aeree.

Rinoway® doccia per irrigazione nasale aiuta ad eliminare polvere, sporcizia, muco, batteri, virus e allergeni dal naso. E’ inoltre utile per la terapia di patologie delle alte vie respiratorie e per alleviare relativi disturbi. Realizzata in plastica robusta, ma flessibile, permette di calibrare la pressione dell’irrigazione nasale. Può essere messa in lavastoviglie o sterilizzata in acqua bollente o microonde (va posta in microonde per 2 minuti a 600 watt, umida e smontata).

Nella confezione sono comprese 15 bustine di sali Rinoway® Std Isotonici.

Può essere riutilizzata molte volte, evitando così lo spreco di molte saccche usa e getta!

Rinoway® doccia bimodale per irrigazione nasale può essere utilizzata insieme ad i sali Rinoway® Std (per una soluzione Isotonica allo 0,9 %) e ai sali Rinoway® 3% (per una soluzione Ipertonica al 3%). Le irrigazioni nasali con soluzioni saline vengono impiegate per l’igiene nasale quotidiana e la terapia delle malattie delle alte vie respiratorie (rinite e sinusite in particolare).

La procedura comporta l’irrigazione delle cavità nasali con soluzioni saline Isotoniche o Ipertoniche al fine di rimuovere muco , croste, inquinanti atmosferici, virus batteri e allergeni. In pratica si favorisce la normale eliminazione dalle cavità nasali di tutte le sostanze che possono nuocere ad un normale funzionamento della mucosa nasale, dei seni paranasali e della rinofaringe.

In quali condizioni è opportuno fare le irrigazioni nasali?

L’irrigazione nasale con soluzione salina a pH fisiologico, con Acido Jaluronico e Pantenolo può essere utile per la prevenzione e il trattamento sintomatologico di numerose affezioni, tra le quali:

raffreddore comune (virale) e rinite batterica, rinite allergica, riniti atrofiche o essiccanti (soggetti esposti al fumo o ad altre sostanze irritanti), rinosinusite acuta o cronica, iperplasia adenoidea e russamento abituale, cure post-operatorie, rinite in gravidanza, nei soggetti che continuano a schiarirsi la gola, nei soggetti con orecchie chiuse, nella poliposi nasale.

Cosa si può ottenere da una corretta igiene nasale:

una respirazione migliore, grazie ad un’efficace disostruzione nasale, una riduzione dei disagi dovuti all’esposizione agli allergeni, una diminuzione dei sintomi correlati agli episodi infettivi delle alte vie respiratorie e dei seni paranasali (migliorando la rimozione del muco), una ridotta necessità di utilizzare farmaci sistemici o locali normalmente usati per combattere i disturbi sopra elencati, una migliore qualità del sonno, un più rapido decorso post-operatorioin caso di interventi chirurgici al naso

Carrello